Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Scienziato della conservazione

Descrizione

Text copied to clipboard!
Siamo alla ricerca di uno Scienziato della conservazione motivato e competente per unirsi al nostro team dedicato alla tutela della biodiversità e degli ecosistemi naturali. Il candidato ideale avrà una solida formazione scientifica, esperienza nella ricerca sul campo e una profonda passione per la salvaguardia dell'ambiente. Lo Scienziato della conservazione sarà responsabile della progettazione, implementazione e monitoraggio di programmi di conservazione, collaborando con enti pubblici, privati e comunità locali per promuovere pratiche sostenibili. Le sue attività includeranno la raccolta e l'analisi di dati ecologici, la valutazione dello stato di salute degli habitat, la redazione di rapporti scientifici e la partecipazione a campagne di sensibilizzazione ambientale. Sarà inoltre coinvolto nello sviluppo di strategie per la gestione delle specie minacciate, la prevenzione della perdita di biodiversità e il ripristino degli ecosistemi degradati. Il ruolo richiede capacità di lavoro sia in laboratorio che sul campo, spesso in condizioni ambientali impegnative. È fondamentale possedere ottime doti comunicative per interagire con stakeholder diversi e per divulgare i risultati delle ricerche a un pubblico ampio. Lo Scienziato della conservazione dovrà mantenersi aggiornato sulle normative ambientali e sulle più recenti metodologie scientifiche, partecipando a conferenze e corsi di formazione. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, con opportunità di crescita professionale e di contribuire in modo significativo alla protezione del nostro patrimonio naturale. Se sei appassionato di ambiente, hai spirito di iniziativa e desideri fare la differenza, questa posizione potrebbe essere perfetta per te.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Progettare e condurre studi di ricerca sulla conservazione
  • Monitorare popolazioni di specie e habitat naturali
  • Analizzare dati ecologici e redigere rapporti scientifici
  • Collaborare con enti pubblici, privati e comunità locali
  • Sviluppare strategie di gestione per specie minacciate
  • Partecipare a campagne di sensibilizzazione ambientale
  • Gestire progetti di ripristino degli ecosistemi
  • Assicurare il rispetto delle normative ambientali
  • Partecipare a conferenze e workshop scientifici
  • Divulgare risultati e raccomandazioni a stakeholder

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in biologia, scienze ambientali o discipline affini
  • Esperienza nella ricerca sul campo e in laboratorio
  • Conoscenza delle tecniche di monitoraggio ecologico
  • Capacità di analisi statistica dei dati
  • Ottime doti comunicative e relazionali
  • Disponibilità a viaggiare e lavorare in ambienti naturali
  • Conoscenza delle normative ambientali nazionali e internazionali
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari
  • Spirito di iniziativa e problem solving
  • Passione per la tutela dell'ambiente

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza nella gestione di progetti di conservazione?
  • Hai mai lavorato con specie o habitat minacciati?
  • Quali strumenti utilizzi per l'analisi dei dati ecologici?
  • Come gestisci la collaborazione con stakeholder diversi?
  • Hai esperienza nella divulgazione scientifica?
  • Come affronti le sfide legate al lavoro sul campo?
  • Quali sono le tue principali motivazioni per lavorare nella conservazione?
  • Come ti tieni aggiornato sulle novità scientifiche e normative?
  • Hai mai partecipato a progetti di ripristino ambientale?
  • Quali software o strumenti tecnologici utilizzi abitualmente?